Informazioni obbligatorie 

Denominazione : SEGE-COM SASU - Cabinet de recouvrement de amiable créances
Indirizzo : 3b rue du Canal - 68210 Saint-Ulrich - France
Registrata presso il Tribunale Giudiziario : 21 Av. Robert Schuman - Mulhouse 68100, Procura della Repubblica di Mulhouse - Francia - n° L 801-1/23.
Codice APE : 82.91Z
Ragione sociale : SEGE-COM
Numero Siren : 954058681
Numero Siret : 95405868100014 
Numero di partita IVA intracomunitaria : FR62954058681 
Codice NAF/APE : 8291Z (attività di agenzie di recupero crediti e società di informazioni finanziarie sulla clientela)
Forma giuridica : SAS, società per azioni semplificata
Data di immatricolazione : 18/07/2023
Capitale : 2 000 €
Assicurazione Responsabilità Civile e Professionale : 
 - Copertura RC Professionale : 50 000,00 € per sinistro.
 - Copertura Responsabilità Civile Generale/Responsabilità Civile del Datore di Lavoro : 8 000 000,00 €
SEGE-COM dispone di due conti bancari, di cui uno dedicato esclusivamente alla gestione dei crediti, in conformità con i requisiti legali.
SEGE-COM è un'agenzia di recupero crediti registrata e autorizzata in Francia, che garantisce un quadro giuridico sicuro e conforme alle normative vigenti.

Responsabilità :

Il nostro Sito può contenere link ad altri siti che non gestiamo. Non possiamo in alcun modo essere ritenuti responsabili della messa a disposizione di questi link che consentono l'accesso a questi siti e fonti esterne, né del loro contenuto, pubblicità, prodotti, servizi o qualsiasi altro materiale disponibile su o da questi siti o fonti esterne che non sono né verificati né approvati dalla 1 nostra Società.
meotec.comSEGE-COM si impegna a pubblicare informazioni aggiornate e accurate. Non può essere ritenuta responsabile per errori o omissioni relative a tali informazioni. SEGE-COM si riserva il diritto di correggere tali errori o omissioni non appena vengono portati alla sua attenzione e, più in generale, di modificare, in qualsiasi momento, senza preavviso, tutto o parte del Sito nonché le presenti condizioni, senza che la sua responsabilità possa essere invocata di conseguenza.
Il download di qualsiasi materiale o documento durante l'utilizzo del nostro Sito è responsabilità dell'utente che è l'unico responsabile di eventuali danni subiti dalla propria apparecchiatura informatica e di eventuali conseguenti perdite di dati. Più in generale, SEGE-COM non può in alcun caso essere ritenuta responsabile per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo del nostro sito web.


Politiche relative ai dati personali e alla riservatezza



Proprietà intellettuale 

Tutti i contenuti di questo sito web, compresi, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, testi, immagini, loghi, video e qualsiasi altro elemento grafico o testuale, sono di proprietà esclusiva di SEGE-COM SASU e sono protetti dalle leggi francesi e internazionali sulla proprietà intellettuale e sul diritto d'autore. 

Qualsiasi riproduzione, rappresentazione, adattamento, traduzione, distribuzione o altro, anche con qualsiasi mezzo, anche parziale, del contenuto di questo sito senza la previa autorizzazione scritta di SEGE-COM SASU, è severamente vietata e sarà considerata un atto di contraffazione. 

Nel caso in cui venisse scoperta qualsiasi riproduzione o utilizzo dei nostri testi o delle nostre foto, potranno essere avviate nei confronti dei trasgressori azioni legali civili e/o penali, secondo le disposizioni di legge vigenti. Questa protezione si estende anche ai contenuti che pubblichiamo sulle nostre diverse piattaforme di social media.


La società SEGE-COM si impegna a garantire la protezione dei tuoi dati in conformità al Regolamento UE 2016/679 Regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR") e alla Legge n. 78-17 del 6 gennaio 1978 e successive modifiche (collettivamente, il “Regolamento "). 

SEGE-COM, in qualità di titolare del trattamento, attua il trattamento dei dati personali, vale a dire l'entità che definisce per quale/i uso/i e come vengono utilizzati i tuoi dati personali.


Quali dati personali vengono raccolti e perché ? 

- Per i visitatori del sito web : SEGE-COM può raccogliere ed elaborare il tuo nome, cognome, funzioni e indirizzo email, se ci contatti utilizzando il modulo di contatto del sito web. 
- Per clienti e potenziali clienti : nell'ambito degli accordi tariffari che firmiamo con i nostri clienti, e in generale nel rapporto commerciale e nell'esecuzione delle missioni che svolgiamo per vostro conto, siamo tenuti a trattare i dati personali relativi a clienti, dipendenti, rappresentanti e/o responsabili dei clienti : dati identificativi quali nome, nome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, funzioni, dati relativi alla vita personale o professionale, ove applicabili dati sensibili e in generale, tutti i dati personali necessari alla creazione del del dossier del cliente e nella difesa dei suoi interessi.


I dati vengono utilizzati dalla società SEGE-COM

- Per consentirci di garantire la gestione e il monitoraggio delle pratiche clienti e della fatturazione, 
- inviare in formato elettronico newsletter periodiche, comunicati stampa, inviti a corsi di formazione o eventi e/o richieste personalizzate, 
- I dati raccolti possono essere utilizzati anche a fini di analisi.


La gestione e la sicurezza del nostro sito

Raccogliamo alcuni dati di navigazione per permetterci di garantire la corretta navigazione sul nostro sito web nonché la sicurezza dei nostri servizi e per rilevare, evitare o tracciare qualsiasi tentativo doloso o intrusione informatica o qualsiasi violazione delle condizioni di utilizzo dei nostri servizi.


Invio della newsletter

Quando ti iscrivi alla newsletter raccogliamo i tuoi dati personali forniti per fornirti il servizio di invio della newsletter in formato elettronico. Fatta salva la tua assenza di opposizione, potrai ricevere queste newsletter anche se sei cliente dello Studio SEGE-COM, il tutto in un contesto esclusivamente professionale. Queste newsletter ti permettono di tenerti informato sulle novità e sulle offerte.



Su quale base giuridica e per quali durate vengono trattati i miei dati personali

I dati relativi ai clienti sono necessari per la corretta esecuzione della missione affidata allo Studio (l'esecuzione di un contratto); nel caso di newsletter elettroniche o richieste personalizzate, ovvero di dati legati all'utilizzo del sito web, tali trattamenti si basano o sul consenso dell'interessato (in caso di registrazione), ovvero sul legittimo interesse dello Studio (monitoraggio relazioni con i clienti, interessi economici).

Chi sono i destinatari dei tuoi dati personali

Sono destinati ai servizi autorizzati della Ditta SEGE-COM. 

Sono inoltre destinati :

- per la corretta esecuzione della missione, a partner esterni o fornitori di servizi (esperti, ufficiali giudiziari, ecc.) 
- per i dati di fatturazione, ai nostri fornitori di servizi esterni (ufficiali giudiziari, avvocati, ecc.), 
- se richiesto dalla legge, per dare seguito a denunce presentate contro lo Studio SEGE-COM e adempiere a procedure amministrative e giudiziarie, o per adempiere ad un obbligo legale (ad esempio nell'ambito della lotta al riciclaggio di denaro, articolo L.561 -2 13° del Codice Monetario e Finanziario).



Per quanto tempo vengono conservati i tuoi dati personali

I tuoi dati sono conservati in modo attivo per tutta la durata del rapporto tra lo Studio SEGE-COM ed il Cliente. Oltre a ciò, possono essere conservati in archivi intermedi per la durata prevista dalla legge, ovvero 6 anni, e, per alcuni dati, per 10 anni per adempiere agli obblighi contabili e fiscali.



I miei dati vengono trasferiti fuori dall’Unione Europea

I dati personali sono raccolti e trattati all’interno dell’Unione Europea e potrebbero, ove applicabile, essere ospitati al di fuori dell’Unione Europea, in particolare negli Stati Uniti. Gli strumenti giuridici utilizzati per regolare questi trasferimenti sono le clausole contrattuali standard della Commissione Europea e/o il ricorso a società iscritte nell'elenco Data Protection Shield.

Quali misure di sicurezza sono implementate per proteggere i miei dati personali

Lo Studio SEGE-COM implementa misure organizzative, tecniche, software e fisiche in termini di sicurezza digitale per proteggere i dati personali contro l'alterazione, la distruzione e l'accesso non autorizzato. Tuttavia, va notato che Internet non è un ambiente completamente sicuro e la Società SEGE-COM non può garantire la sicurezza della trasmissione o delle informazioni tramite Internet; il guasto può derivare anche dal computer dell'utente Internet;


Quali sono i tuoi diritti

Le persone fisiche hanno il diritto di accesso ai dati che la riguardano, di rettifica, di opposizione per motivi legittimi, di cancellazione, di limitazione di trattamento nelle condizioni previste dalla legge, che può essere esercitato mediante posta al seguente indirizzo: SEGE-COM S.A.S.U. - 3Bis rue du Canal - 68210 ST ULRICH - FRANCIA, oppure contact@sege-com.fr, allegando una copia di un documento d'identità valido. Inoltre, gli interessati hanno il diritto di revocare in qualsiasi momento il proprio consenso a ricevere la newsletter dello Studio SEGE-COM. Possono inoltre esercitare il diritto alla portabilità alle condizioni previste dalla normativa relativa alla protezione dei dati. Se ritieni, dopo averci contattato, che i tuoi diritti sui tuoi dati non siano rispettati, puoi inviare un reclamo all'autorità di controllo competente (in Francia, la CNIL).




Giusto 
seleziona Impostazioni e altro Impostazioni cookie e permessi del sito. 
In Cookie e dati archiviati, seleziona Gestisci ed elimina cookie e dati dei siti Visualizza tutti i cookie e i dati dei siti e trova il sito di cui desideri rimuovere i cookie.




Quali cookie vengono utilizzati

Un cookie di connessione (o “cookie”) è un piccolo file inviato dal browser dell’utente del sito e memorizzato sul suo computer, tablet o smartphone. I cookie consentono al sito web consultato di raccogliere informazioni relative alla visita dell'utente, come il percorso sul sito o la preferenza della lingua, al fine di migliorare l'esperienza di navigazione nonché i contenuti e le funzionalità del sito. Utilizzando il sito web sege-com.fr, riconosci che la società SEGE-COM può memorizzare e accedere ai cookie strettamente necessari sul tuo computer o altro dispositivo. I cookie “strettamente necessari” sono cookie essenziali per il funzionamento del nostro sito Web e non richiedono il tuo consenso. In caso contrario, il sito web non potrà essere visualizzato correttamente sul tuo dispositivo mobile o sul tuo computer. Utilizziamo cookie tecnici strettamente necessari al corretto funzionamento del sito. Non utilizziamo nessun altro tipo di cookie.



Per tua informazione, le reti Linkedin e Faceook utilizzano cookie anche per il tracciamento delle preferenze, pulsanti di condivisione e pubblicità mirata. Si prega di consultare le policy di Linkedin e Facebook per maggiori informazioni: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy https://www.facebook.com/policies/cookies/. Se desideri bloccare i cookie di terze parti, di seguito troverai la procedura da seguire per configurare alcuni browser Internet di uso frequente :



Google Cromo 
Fare clic sull'icona del menu Strumenti. 
Seleziona Opzioni. 
Fare clic sulla scheda Opzioni avanzate e accedere alla sezione Privacy. 
Fare clic sul pulsante Mostra cookie.


Bordo 
seleziona Impostazioni e altro 
Impostazioni cookie e permessi del sito. 
In Cookie e dati archiviati, seleziona Gestisci ed elimina cookie e dati dei siti Visualizza tutti i cookie e i dati dei siti e trova il sito di cui desideri rimuovere i cookie.




Avvisi legali




Avvisi relativi alla proprietà intellettuale 

Sito web creato internamente. Le immagini e i video che utilizziamo sul nostro sito Web provengono da fonti pubbliche online. Qualsiasi somiglianza con una persona reale è puramente casuale.



Avvisi relativi all'hosting del sito 

Nome/ragione sociale dell'host: IONOS SARL 
Indirizzo: 7 place de la Gare - 57200 SARREGUEMINES 
Numero di telefono: 09 70 80 89 11


Riferimenti alle norme professionali applicabili 

SEGE-COM S.A.S.U. è conforme agli standard stabiliti dalle autorità e dai regolatori volti a garantire che agiamo in modo etico, legale ed equo nel rispetto dei diritti dei debitori. Ci impegniamo a tenerci informati su queste regole professionali, a rispettarle rigorosamente e a rispettare le leggi e i regolamenti in vigore per evitare qualsiasi sanzione o azione legale legata a pratiche non conformi. Il nostro obiettivo è garantire che il recupero crediti venga effettuato in modo equo ed etico sia per i creditori che per i debitori.
- Codice del consumo - articolo L. 121-21 relativo al divieto di addebitare spese di recupero al debitore e articolo L. 132-23 relativo alla sanzione subita in caso di inosservanza del divieto di addebitare spese di recupero al debitore 
- Codice delle procedure esecutive civili - articoli da R. 121-1 a R. 121-8 relativi alla procedura semplificata per il recupero dei crediti di modesta entità e articoli da R. 124-1 a R. 124-7 relativi alle condizioni di esercizio del recupero crediti amichevole attività per conto di altri 
- Codice commerciale - articoli L. 441-6, paragrafo 12 e D. 441-5 relativi al compenso fisso di 40 € per le spese di recupero tra professionisti

Per eventuali reclami o domande, potete contattarci via e-mail all'indirizzo : contact@sege-com.fr